Home
Chi siamo
Territorio
Cartografia generale
Statuto
Caccia alla volpe
Caccia al cinghiale
Caccia selezione Capriolo
Caccia selezione Cinghiale
Cinghiale piano numerico-selettivo
Aree protette
Ripopolamenti
Foto
Progetto Starna
Leggi-Reg.ti
Ammissioni
Danni
Gallery
Luoghi d'interesse
Vigilanza
Amm.ne trasparenza
Prodotti tipici
Contatti
Dove siamo
Stag. Ven. 2023/2024
Stag. Ven. 2022/2023
Stag. Ven. 2021/2022
Stag. Ven. 2020/2021
Stag. Ven. 2019/2020
Stag.Ven. 2018/2019
Stag. Ven. 2017/2018
Stag. Ven. 2016/2017
Comunicazioni
Privacy - GDPR 2016/679
STAGIONE VENATORIA 2022/2023

DOMANDA E VERSAMENTO DA ESEGUIRE ENTRO IL 31 LUGLIO 2022


Estremi versamento
:  € 50,00 (cinquanta/00)

Causale: Caccia al cinghiale (nominativo) - stagione 2022/2023 in "squadra" o "singola" (inserire l'opzione scelta)

ATCTO5 "Collina Torinese" - via Gramsci, 2 - 10023 CHIERI (TO) -
IBAN: IT68 Z060 8530 8400 0000 0023 631



REGOLAMENTO CACCIA PROGRAMMATA AL CINGHIALE
(NULLA OSTA DELLA CITTA' METROPOLITANA DI TORINO CON ATTO N. DD 1479 DEL 06/04/2021).

 
Allegato A (scarica)

Linee guida regionali - DGR 17-5754 del 06 maggio 2013 (scarica)


CACCIATORE OCCASIONALE

ISTRUZIONI VERSAMENTO
€ 10,00 per ogni uscita da eseguire entro 48 ore prima dell'uscita con la squadra tramite POS presso sede ATC o con bonifico bancario (estremi: ATCTO5 "Collina Torinese" - via Gramsci, 2 - 10023 CHIERI (TO) - IBAN: IT68 Z060 8530 8400 0000 0023 631)

Causale: Cacciatore occasionale (nominativo) - squadra ... (inserire lettera) - giornata del ... (inserire data)


 
CAMPIONAMENTO TRICHINELLA
Su segnalazione dell'ASL si ricorda che i campioni di muscolo/lingua/diaframma devono essere di misura non inferiore a cm. 5x5 o gr. 10.
Inoltre si sottolinea che in caso di positività è necessario mettere a disposizione un ulteriore campione di muscolo di gr. 50 per successive indagini.


 


- - - - - - - -

COMUNICATO

CORSO CAPI SQUADRA/ VICE CAPI SQUADRA
CACCIA PROGRAMMATA AL CINGHIALE

Con la presente si comunica che l’ATCTO5 in ottemperanza alla Deliberazione della Giunta Regionale 6 maggio 2013, n. 17-5754 “Linee guida per la gestione e il prelievo del cinghiale nella Regione Piemonte. Approvazione. Revoca D.G.R. n. 125-9449 dell'1.08.2008…”, lett. B.5., comma 1, organizza nella seconda settimana di giugno, un periodo di formazione, non superiore alle 6 ore, che illustri la biologia e gestione del cinghiale, il suo riconoscimento in natura, biometria e metodi di raccolta dei dati biometrici, tecniche di controllo della specie, prova di maneggio in poligono delle armi con canna lunga ad anima rigata ed ad anima liscia caricata con munizione a palla singola.

Chi è intenzionato a partecipare deve dare la propria adesione all’ATCTO5 (011-9478010, email: atcto5@libero.it, wapp 3807517578) entro e non oltre il 04/06/2021.

La sede dove si terrà il corso sarà comunicata successivamente in base al numero degli iscritti.

Il costo del corso è di € 20,00 per partecipante.

N.B.: chi ha frequentato il percorso formativo organizzato dall’ATCTO5 nel 2013 è già abilitato, pertanto è esonerato dalla partecipazione.

Distinti saluti.

Il Presidente degli ATCTO3, TO4 e TO5

                                                                                 Dott. Pierangelo Cumino




 



 
    
     
Site Map